L'école classique française en Italie
Church R.C. SANTA MARIA DEL SUFFRAGIO
Trento - 2010
Organo a trasmissione meccanica, posto in cassa propria, discosta dal muro di controfacciata, su cantoria in muratura con parapetto costituito da balaustra lapidea.
Cassa in legno massello, nelle essenze di castagno e di ciliegio; finitura a cera microcristallina stesa a caldo per la parte in castagno, a olio per la parte in ciliegio.
Unico fornice costituito da due padiglioni laterali, raccordati al centro per mezzo di due semicurve ad andamento contrapposto, quella superiore discendente, quella inferiore ascendente.
Facciata in stagno di 52 canne (2 mute); profilo piatto; labbro superiore a scudo stampato, nelle due canne maggiori riportato; piedi di altezza variabile; costituita per intero dal registro Montre 8’, da Do1 a Re5.
Due tastiere di 50 tasti (Do1 - Re5, senza Do#1); leve di II genere; telai in faggio, tasti in abete; diatonici ricoperti in palissandro con frontalini a chiocciola; cromatici in bosso con listatura centrale e verticale in palissandro; modioni e frontalino in ciliegio.
Grand’Organo al manuale superiore.
Pedaliera parallela e stesa, in ciliegio, di 30 pedali (Do1 – Fa3); testa dei cromatici sagomata e con inserto centrale in palissandro.
Comando dei registri a pomello, in palissandro con perla centrale in bosso; ad incastro i registri meccanici.
GRAND ORGUE | POSITIV |
Montre 8’ | Bourdon 8’ |
Flute 8’ | Prestant 4’ |
Prestant 4’ | Nazard 2’2/3 |
Doublette 2’ | Quarte 2’ |
Fourniture IV | Tierce 1’3/5 |
Cornet V | Larigot 1’1/3 |
Trompette 8’ | Trompette 8’ |
PEDAL | |
Flute 16’ | |
Flute 8’ | |
Trompette 8’ |
Dei Manuali: a tiro e in rovere e divisi in due sezioni speculari sia per il G.O. che per il Positivo; ambedue presentano alcuni canali dedicati all’ancia e al Prestant; cintura, stecche, coperte, antine, morale e pavimento della secreta in rovere; ventilabri in cedro; molle in acciaio armonico e punte guida in ottone sbiancato; guarnizioni dei ventilabri in feltro e pelle di montone conciata all'allume di rocca; crivelli in rovere.
Del Pedale: a tiro e in castagno; essenza lignea a parte, stessa costruzione che per i somieri dei Manuali ivi compresi i canali dedicati all’ancia.
Grand’Organo al Manuale superiore.
Le loro misure sono tratte per lo più dalla brochure ”L’ORGUE DE SAINT-PIERRE DES CHARTREUX A TOULOUSE” edita dall’associazione “ORGUES MERIDIONALES”, senza data.
In qualche caso le misure sono state estrapolate.
E’ costituita da tre mantici a stecca ad una piega, in castagno.
Il Tremblant è costituito da un apposito dispositivo elettro-pneumatico doppio e interessa l’intero strumento.
Totale n. 1011 canne sonore.
Forza del vento: 65 mm in colonna d’acqua.
Corista: 440 hz a 18C° e 45% U.R.
Temperamento: D’ALAMBERT-ROUSSEAU (1752 ca.)
Avec Accent Français
Simone Vebber, Paolo Delama, Tarcisio Battisti
AOTRL 002 - 2013